top of page

OK AL FOTOVOLTAICO ANCHE IN CONDOMINIO

  • Immagine del redattore: Studio Legale Bruschi
    Studio Legale Bruschi
  • 31 gen 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Si può installare un impianto fotovoltaico anche se sono in condominio? Assolutamente si.

Ho bisogno dell’approvazione dell’assemblea condominiale per procedere? No.

È la novità che la Corte di Cassazione con la sentenza n. 1337 del 2022, che lasciamo in allegato, ha fatto emergere in questi giorni.

Il caso in esame riguardava alcuni condomini, fautori dell’energia rinnovabile e di un mondo più eco-sostenibile, che avevano reso noto all’amministratore del palazzo la loro intenzione di procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico contante dodici moduli solari sulle parti comuni dell’edificio, nonostante la negazione da parte di altri vicini.

La Cassazione ha dichiarato che il voto dell’’assemblea ha un peso solo ed esclusivamente quando l’intervento proposto dal singolo “renda necessarie modificazioni delle parti comuni, nel qual caso - si legge nella sentenza - similmente a quanto dispone l’articolo 1122, comma 2, del Codice civile, è stabilito che l’interessato ne dia comunicazione all’amministratore, il quale possa così riferirne in assemblea perché siano adottate le eventuali iniziative conservative volte a preservare l’integrità delle cose comuni”. Viene aggiunto “resta inteso che l’installazione dell’impianto al servizio della singola unità immobiliare debba avvenire nel rispetto della destinazione delle cose comuni, della tutela del diritto d’uso di ciascun condomino, del minor pregiudizio per le parti condominiali o individuali, della salvaguardia della stabilità, della sicurezza e del decoro architettonico dell’edificio”.

In tal caso l’installazione non apportava alcuna modifica dello stato delle cose e rispettava la destinazione delle cose comuni.


Il nostro Studio è aggiornato sugli ultimi interventi normativi e sempre a disposizione per assistenza legale e per una specifica consulenza di settore.

Per maggiori informazioni e per rimanere sempre aggiornati, Vi invitiamo a consultate le nostre

news e ad iscriverVi alla newsletter nell’apposita sezione del sito.


Studio Legale Avv. Maria Bruschi

Dott.ssa Roberta Girardi



https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANI_VERTICALI/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2023/01/18/1337-.pdf?uuid=b53d7ff0-9685-11ed-aa01-e2f2f3faea06

 
 
 

Comments


bottom of page